Osia® Smart App: domande frequenti
L’Osia Smart App funziona con il processore del suono Osia 2 e il processore del suono Osia 2(I).
Sì. Assicurarsi che siano impostati correttamente come coppia bilaterale durante la sessione di fitting con lo specialista dell’udito e collegare entrambi allo smartphone compatibile.
Cochlear verifica la compatibilità dell’app con i modelli di smartphone, i dispositivi e i sistemi operativi specifici elencati su www.cochlear.com/compatibility. Sebbene l’app possa funzionare su altri dispositivi se questi soddisfano determinati requisiti minimi di sistema operativo e Bluetooth™ e se le relative funzionalità sono abilitate dal produttore del telefono e dal gestore del servizio, non possiamo garantire che l’applicazione funzioni come previsto.
Sì, nella maggior parte dei casi. L’app è verificata sulla versione del sistema operativo disponibile al momento del rilascio. Se viene rilevata una versione più recente del sistema operativo che causa problemi, lavoreremo per realizzare una nuova versione dell’app e risolvere il problema il prima possibile.
L’app fornisce istruzioni su schermo per risolvere i problemi di connessione. Verificare che sia in uso la versione del sistema operativo più recente (se non diversamente specificato da Cochlear all’indirizzo www.cochlear.com/compatibility).
La connessione tra processore del suono e smartphone può interrompersi se la batteria del processore del suono è scarica o se la distanza tra smartphone e processore del suono è eccessiva o vi sono degli ostacoli tra i due dispositivi.
Per ristabilire la connessione assicurarsi che la batteria del processore del suono sia sufficientemente carica e che il processore si trovi entro il raggio d’azione dello smartphone. Assicurarsi che il collegamento Bluetooth™ sia attivo e riavviare l’app. L’app dovrebbe ricollegarsi automaticamente.
Non c’è una distanza esatta, poiché dipende da fattori quali il livello della batteria del processore del suono, eventuali oggetti in mezzo e l’ambiente circostante.
La batteria del processore del suono potrebbe essere troppo scarica per supportare la connessione. Provare a sostituire la batteria. L’app si ricollegherà automaticamente.
Se i problemi persistono, annullare il collegamento tra il processore del suono e lo smartphone, quindi collegarli di nuovo.
È possibile che si sia verificata un’interruzione della connessione con il processore del suono. Quando la connessione viene ristabilita, è possibile cambiare nuovamente programma.
L’indicatore di stato della batteria nell’app indica l’attuale livello di potenza della batteria (carica o scarica) del processore del suono. L’indicazione di batteria scarica significa che il funzionamento wireless sta per essere interrotto e che le batterie dovranno essere sostituite a breve.
Il processore del suono Osia 2 utilizza una batteria zinco-aria che fornisce pressoché lo stesso livello di potenza fino al quasi completo esaurimento, quindi perde potenza molto rapidamente. È pertanto difficile per l’app visualizzare il livello esatto della batteria finché il processore del suono non fornisce un avviso relativo alla batteria.
No. L’applicazione non influisce in modo significativo sul consumo della batteria del processore del suono. L’esecuzione dell’app richiede lo stesso uso della batteria dello smartphone di altre applicazioni.
Sì. Collegando il dispositivo mobile al processore del suono del bambino, puoi controllarlo e monitorarlo a distanza, purché ci si trovi entro il suo raggio.